L’edilizia patisce la carenza di personale. E allora il saggio Daniel Pisani per la sua Mirmat Service attinge ancora all’ambito carcerario e prende due piccioni con una fava. Risparmio + qualità.
Con Seconda Chance Dany a maggio aveva preso da Rebibbia il muratore M. Poi ha richiesto il fabbro M. che è ai domiciliari a Tivoli. A breve testerà l’ imbianchina ai domiciliari J. della quale ci dicono un gran bene. E per chiudere (ma chissà…) oggi Dany è tornato al Nuovo Complesso perché gli era giunta voce di un muratore di provate capacità.
C. è detenuto dal 2019 con fine pena 2025, ha 43 anni e arriva da Due Leoni, sulla Casilina. Avendo fiducia in lui e nelle sue competenze professionali, il direttore Santoro lo ha spedito da un pezzo a fare manutenzione nella Scuola di Polizia Penitenziaria di via di Brava. E ora C. fa un altro passo verso la libertà.
Noi intanto siamo a + 99 posti di lavoro procurati in pochi mesi. Grande suspence: arriveremo a quota 100 entro la fine dell’estate come deciso ?