Per la nostra associazione è un giorno da ricordare: porteremo speranza e lavoro edile ai detenuti di Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria. Ragazzi che per legge hanno diritto a una Seconda Chance.
In termini di numeri questa è la nostra soddisfazione più grande. I detenuti delle carceri delle province del cratere lavoreranno alla ristrutturazione degli edifici di culto e degli immobili pubblici. 4 regioni, 900 cantieri, 35 istituti penitenziari. L’accordo si è firmato alle 10 a via Arenula.
Grazie per la fiducia a Giovanni Legnini, Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione post sisma 2016, che presentando il protocollo d’intesa ha dato peso e riconoscimento al nostro ruolo. A marzo 2021 ha creduto nella proposta e l’ha portata avanti in mezzo a molteplici impegni.
Grazie al bravissimo Nicola Salini della Segreteria Tecnica. Grazie alla Ministra Marta Cartabia, al capo Dap Carlo Renoldi, a Cei, Ance, Anci.