Rinnovato il protocollo d’intesa con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, che ha integrato il documento con paragrafi di forte apprezzamento per la nostra attività.
È stato gratificante aggiornare i vertici del DAP sulle mille cose belle in essere e in avviamento: al di là delle quasi 400 offerte di lavoro conquistate con lacrime e sangue ci sono i corsi di formazione per addetti alla logistica, per impiantisti termoidraulici, per estetiste, c’è la Cittadella dello Sport di Secondigliano quasi alla prima pietra, ci sono i borsoni sportivi dei detenuti sarti di Viterbo, l’effervescenza delle iniziative venete, la sfilza di rapporti e di opportunità alimentata dall’impegno di uno staff sempre più esperto, dedicato e motivato da Nord a Sud, isole comprese. Bravi!
Grazie al presidente del DAP Giovanni Russo, al dr Mario Petruzzo, a Maurizio Mariani e Marco Belli, ai provveditori, ai direttori, a tutti gli operatori carcerari che credono nella nostra attività incessante e imperfetta ma fatta col cuore e sempre col rammarico, direi con la rabbia, per riuscire ad aiutare solo una piccola parte di coloro che si rivolgono a Seconda Chance.