Spazi di libertà oltre le sbarre
Seconda Chance fa conoscere alle imprese la legge Smuraglia (193/2000) che offre agevolazioni a chi assume, anche part time o a tempo determinato, detenuti ammessi al lavoro esterno. Seconda Chance opera direttamente sul campo cercando adesioni attraverso un attivo “porta a porta”, nella consapevolezza che solo una sistematica azione artigianale può sconfiggere i pregiudizi. Una volta presentati i vantaggi, certamente non solo economici, che spettano a chi aderisce al progetto, l’imprenditore viene invitato a valutare l’opportunità di prendere in carico uno o più detenuti.
Scopri di più
Nata dall’attività della giornalista del TgLa7 Flavia Filippi, Seconda Chance è un’Associazione non profit del Terzo Settore costituita nel 2022, una solida struttura nazionale con referenti regionali e collaboratori in molte città. Centinaia le opportunità di lavoro procurate a detenuti, affidati ed ex detenuti. Il numero degli occupati è in costante aumento.L’Associazione porta anche formazione, sport, svago e altri tentativi di migliorare la condizione della popolazione carceraria. Seconda Chance ha un protocollo di collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria che riconosce “la qualità dell’intervento capace di attivare, su diversi distretti del territorio, positivi accordi con il mondo dell’imprenditoria al fine di attuare percorsi di inserimento lavorativo extramurario a beneficio di persone detenute.”
Scopri di piùSeconda Chance opera direttamente sul campo cercando adesioni attraverso un attivo “porta a porta”, nella consapevolezza che solo una sistematica azione artigianale può sconfiggere i pregiudizi. Una volta presentati i vantaggi, certamente non solo economici, che spettano a chi aderisce al progetto, l’imprenditore viene invitato a riflettere sull’opportunità di prendere in carico uno o più detenuti.
Scopri di piùOrgoglio alle stelle, anche IKEA sostiene Seconda Chance. Ci è sembrato un sogno oggi l'inaugurazione della splendida cucina…
Oggi il presidente di FEDERALBERGHI ROMA, Giuseppe Roscioli, ha partecipato ai colloqui di lavoro organizzati a Rebibbia III…
Anche Autogrill è partner di Seconda Chance e debutta con il posto di lavoro offerto a F. nell'area…
Ad Ancona, nel carcere di Montacuto, è partito oggi il corso per installatori di impianti di climatizzazione residenziali.…
Regina Coeli è finalmente alle spalle, siamo lieti di presentarvi il nuovo fenomenale lavapiatti dell'hotel D'Azeglio di via…
Con la passione dei detenuti fissati col tennis Con le racchette donate dagli amici tennisti di Roma e…
Oggi "La Sicilia" ha pubblicato un interessante articolo focalizzandolo sulle…
Per destinare il 5 per mille devi inserire il codice fiscale 96537360586 nell’apposita sezione della tua dichiarazione dei redditi, specificamente nel settore “sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS di cui all’art. 46 C.1, del D.Lgs. 3 luglio 2017, N. 117,comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché sostegno delle ONLUS iscritte all’anagrafe”,
apponendo la tua firma nell’apposito riquadro.
In questo modo una quota dell’Irpef dovuta verrà devoluta al sostegno della nostra associazione.
DONA QUANDO VUOI
Beneficiario: Associazione Seconda Chance - ETS
Iban Intesa Sanpaolo: IT54 Z030 6909 6061 0000 0402 652
Compila il form con in tuoi dati