A cura di Seconda Chance Liguria (Renzo Parodi) e di Crivop (Luca Pizzorno)
A cura di Seconda Chance Liguria (Renzo Parodi) e di Crivop (Luca Pizzorno)
AMBIENTE: DETENUTI “SECONDA CHANCE” IN AZIONE IN CINQUE CITTÀ CON I VOLONTARI DI “PLASTIC FREE”
Articolo in PDF.
Grazie a Valentin Morariu Photography per le meravigliose foto. Questo progetto ambizioso e importante porta la musica in una sezione di Rebibbia complessa, piena di dolore ma anche di anima.
Con The Niro l’intento è quello di creare una stanza della musica nella sezione per iniziare un corso formativo con questi ragazzi del G9 che hanno voglia e bisogno di “evadere” attraverso l’arte musicale.
Chi può e vuole donare strumenti musicali…noi ci siamo!
Articolo in PDF.
Su Avvenire le meravigliose storie di Giancarlo e Massimiliano che durante la galera si sono ripresi con grinta le loro professionalità e i loro sogni.
Grazie Lucandrea Massaro, anche per essere andato a verificare di persona da bravo giornalista coscienzioso.
Articolo in PDF.
Grazie Repubblica Napoli (e da Secondigliano è in arrivo il terzo)
“Lezioni di gelato a Rebibbia, un lavoro dopo il carcere”
Articolo in PDF
“La storia di Pamela, che assume un detenuto e crede nei diritti”
Articolo in PDF
“Palmi, detenuti ‘Seconda Chance’ e volontari ‘Plastic Free’ insieme per l’ambiente. Il progetto tra Plastic Free e Seconda Chance: rieducare includendo e sensibilizzando tutti, senza discriminazioni”
Articolo in PDF.
“Reggio, ‘Seconda Chance’ centra l’obiettivo: assunto il primo detenuto in Calabria”
Articolo in PDF.
A Civitavecchia credono in noi e ci danno grande soddisfazione. Grazie Roberto Serafini, Roberto Pau, Stefania Di Iorio, Gabriella Sarracco, Andrea Bargiacchi, e come si dice in questi casi… nulla di tutto ciò sarebbe possibile senza la disponibilità del direttore dei due istituti di pena, Patrizia Bravetti.
Articolo in PDF.
“Grazie al lavoro i detenuti possono ripartire davvero”
Articolo in PDF.
“Borse e cibo, prodotti dai detenuti, finiscono in un singolare mercatino”
Articolo in PDF
“Seconda Chance, che trova lavoro per i detenuti. Fondata da una giornalista de La7”
Articolo in PDF
“La Sicilia di oggi.
Grazie Francesco Di Mare che raccontando la generosità di Gabriella Cucchiara diffondi il nostro progetto ad Agrigento e nell’isola. Grazie Giuseppe Di Miceli che fai funzionare così bene il tuo carcere cercando grintosamente opportunità per i ragazzi che meritano”.
Grazie Andrea Tognotti per aver documentato questa sartoria, 7 detenuti bravi e gasatissimi dalle tante cose belle che stiamo sognando insieme al maestro d’arte Fabrizio Tardito.
Grazie Giulia Calzati, Davide Innocenti e Matteo Holm di MilleniumTech per la pazienza e per questi avanti e indietro da Prato come se non aveste mille altri impegni.
Grazie Anna Maria Dello Preite, saper dirigere con polso e dolcezza un istituto difficile non è da tutti.
Grazie Patrizia Meacci, capoarea educativa sempre puntuale, sorridente, disponibile. E’ un gran piacere venire al Mammagialla.
Abbiamo avuto inizi demoralizzanti protratti nel tempo, il territorio purtroppo non risponde a Seconda Chance. Ma chi la dura la vince.
“Offrire una “seconda chance” a due carcerati: imprenditrice pronta ad assumerli”
Articolo in PDF.
I corsi di scacchi organizzati in alcune carceri da Seconda Chance riscuotono curiosità, poi interesse, infine passione.
Ci racconta tutto Camilla Alcini, che ringraziamo assieme a Luigi Maggi e a Vincenzo Anania Casale, presidente e capuff stampa della Federscacchi.
Eccoci pure sul Tempo, che ieri per questo derby da Champions ha mandato al Penale di Rebibbia il suo inviato speciale Stefano Liburdi (prezioso il laboratorio di giornalismo che tiene per i detenuti dell’Alta Sicurezza del NC).
Grazie Ste per il tuo resoconto e per appassionarti insieme a noi a ogni cosa che facciamo. Avanti così.
“Quindici detenute trans del carcere di Rebibbia per un giorno a lezione di make-up”
Articolo in PDF
“Muratori e idraulici: detenuti, seconda chance”
Articolo in PDF
“Un lavoro ai detenuti, Ecco l’iniziativa che regala la seconda vita”
Articolo in PDF
“Una Seconda Chance tra i fornelli”
Articolo in PDF
“Il progetto di Flavia Filippi per far applicare la legge Smuraglia: incessante ricerca di un posto di lavoro presso bar, negozi, imprese edili”
Articolo in PDF
“Cuochi, camerieri, manovali: ecco come la legge Smuraglia apre le porte delle imprese ai detenuti”
Articolo in PDF
Seconda Chance, così i detenuti hanno un’opportunità di lavoro
Articolo in PDF
“Quando il carcere diventa un’opportunità”
Articolo in PDF
“Ho sbagliato ma rivorrei la mia dignità”
Articolo in PDF
Da Rebibbia a Vanity Fair, che carriera il nostro aiutochef de Le Serre by ViVibistrot. Complimenti Marcello!
Articolo in PDF
“Seconda Chance per i detenuti di Civitavecchia”
Articolo in PDF
“Nuovi imprenditori pronti ad assumere detenuti con il progetto Seconda Chance”
Articolo in PDF
“ “Rebibbia, tra i detenuti in cerca di lavoro. «Ero uno chef, non sbaglierò più”
Articolo PDF
“Lavoro per i detenuti, appello alle imprese”
Articolo in PDF
“Seconda chance, al via i colloqui con i detenuti. Il progetto anche a Frosinone”
Articolo in PDF
“Seconda Chance, dopo anni in cella hanno un lavoro all’esterno. Grazie agli incentivi previsti dalla legge Smuraglia”
Compila il form con in tuoi dati