Apri menu Chiudi menu

Bar tavola calda e pinzerai Squilibrio – Fiumicino

È dei nostri anche SQUILIBRIO, Bar Tavola calda e Pinseria di Fiumicino che ha appena richiesto un detenuto di Rebibbia III Casa. A Domiziana Napoli, la titolare dell’attività commerciale, è bastato un rapido colloquio con C. per decidere che dietro al banco vuole proprio lui.
Ora tocca solo aspettare la decisione della Sorveglianza, ringraziare la pratica e veloce Domiziana e fare i complimenti a Ida Petricci che per Seconda Chance cerca aziende giorno e notte con una grinta inesauribile.

Pasqualino Pizza&Vino – Reggio Calabria

A Reggio Calabria Pasqualino Pizza&Vino raddoppia con un nuovo locale pronto per l’inaugurazione. È parte integrante della novità un ex detenuto che dopo la scarcerazione era finito senza lavoro e senza stimoli. A. si lasciava tristemente vivere finché non ha incrociato Valeria Votano e Seconda Chance Calabria.
Oggi A. è rinato, lavora come un pazzo, mi racconta Mario Latella che è sempre il primo ad arrivare e l’ultimo ad andare via, ha partecipato a tutti i lavori di ristrutturazione, non si tira indietro davanti a niente.
I fratelli Latella gli hanno appena rinnovato il contratto. A volte per rendere felice un uomo basta poco, che poi un posto di lavoro non è poco manco per niente.

Toasteria – Frosinone

Tutta la gratitudine possibile per Pamela Sambucci che non ho mai visto in vita mia ma con la quale parlo da un anno e mezzo come se fossimo vecchie amiche. Pamela ha due toasterie a Frosinone e a Terracina e in entrambe ha preso a lavorare due detenuti venendo a fare colloqui in carcere a Frosinone e a Latina.

Il ragazzo di Frosinone è un 23enne nigeriano stimato dall’area educativa e dalla direttrice Teresa Mascolo Terry Mas. Ogni giorno S. inforca la bici che gli regalò Ricky Filippi e va a lavorare da Tostée Frosinone in art. 21… speriamo ancora per poco: il 16 settembre ha udienza per l’affidamento in prova. Nel frattempo Pamela e il marito Maurizio lo hanno assunto a tempo indeterminato, gli hanno messo a disposizione una casa per accoglierlo dopo l’eventuale scarcerazione e si adoperano per organizzargli il futuro.

“Ci stiamo muovendo perché lui abbia la possibilità di riprendersi la sua vita, anzitutto perchè è un ragazzo meraviglioso e devi venire a conoscerlo presto, e poi perché è giusto così.”

Seconda Chance mi propone incontri pazzeschi, Pamela mia bella oggi mi hai reso felice.

P.S. da FR altra notizia positiva, anzi miracolosa. Due det di Seconda Chance operai in una fabbrica di Ferentino sono stati autorizzati dal Magistrato di Sorveglianza a fare il turno di notte. Chi è in questo ambiente conosce la portata dell’avvenimento.

Duecentogradi – Roma

Tanti auguri L. che compi 34 anni proprio nel giorno in cui per la prima volta esci da Rebibbia Nuovo Complesso in art. 21 per tornare nel tuo vecchio posto di lavoro di fronte al Vaticano, accolto dal titolare di Duecentogradi Mirko Napolitano, che ti ha fortissimamente rivoluto, e dalla tua fidanzata Federica che non ha mai disperato.
Nel lungo periodo in cui attendevamo di superare l’ostacolo dell’ostatività è stato stupendo vedere quanto tenessero a te. E poi non sono molti i datori di lavoro disposti a riprendersi un dipendente diventato detenuto, e Mirko non solo ti ha aspettato ma ha raddoppiato assumendo pure Federica nella panineria.
Quando ti incrociavo al G8 apprezzavo quel tuo sorriso malinconico e dignitoso, come a dire è andata così, che ce voi fa’… e pensavo sempre che tu col carcere non c’entravi niente. Nelle valutazioni spesso sbaglio ma stavolta sono sicura di no.
Vengo presto a festeggiarti e ad assaggiare uno dei mitici panini di Duecentogradi. Buon compleanno.

GTA cantieristica industriale – Torino

A Torino il nostro miglior amico è Domenico Tavano che con la sua GTA (cantieristica industriale) prima si è fatto agganciare su Linkedin e poi si è fatto amorevolmente risucchiare dalle spire di Seconda Chance. Con lui siamo già a quota 4.

1. A maggio dopo i colloqui alle Vallette insieme a Claudia Polidoro ha richiesto al carcere l’elettricista D. la cui situazione si è successivamente congelata. Ma Domenico è disposto ad aspettare.
2. A luglio dopo un videocolloquio ha offerto un lavoro al detenuto di Opera A. (mulettista e molto altro) che si era rivolto a noi tramite la compagna perché è nei termini per andare in affidamento a casa sua a Torino.
3. A luglio ha preso in azienda l’ex detenuto delle Vallette A. che dopo il recente fine pena veniva impiegato in nero nei cantieri edili di Torino per 26 euro al giorno. Bravo Luca Pizzorno per aver segnalato A.
4. Oggi Domenico ha detto alla commercialista di voler prendere l’affidato M. che settimane fa ci aveva scritto chiedendo aiuto per un’alternativa: l’azienda con cui lavora ha un crescente numero di commesse in Lombardia ma lui non può uscire dal comune di Torino e dunque cercava altro. M. ha fatto alcune giornate e a fine mese firmerà un contratto di metalmeccanica impiantistica per sei mesi previo periodo di prova.

M. a sinistra e A. a destra stanno dando a Domenico un sacco di soddisfazioni professionali e umane. Lo sento spesso e dei tre il più felice è lui. Che fortuna averlo trovato !

RSA di Castelletto – Genova

Genova. Una nuova opportunità per Marassi arriva dalla RSA di Castelletto gestita dalla società friulana In Mensa.
C. ha 44 anni e due figli, sta pagando gli errori del passato impegnandosi molto nel percorso tracciato per lui dal carcere. Lo seguono da anni i volontari della Crivop Italia ODV.
Oggi C. riceve una proposta che si confà perfettamente alle sue competenze. È un operatore sociosanitario e se gli verrà concessa la semilibertà andrà a fare l’OSS nella struttura che ospita 100 anziani autosufficienti e non.
Per questo attestato di fiducia di grandi proporzioni che inorgoglisce C. ringrazio il direttore della RSA Andrea Di Pietrantonio con il quale valuteremo anche un aiuto cuoco.
Complimenti a Luca Pizzorno della Crivop che tanto si impegna per Seconda Chance Liguria, questo successo è tutto merito suo.

McDonald’s – Pavia

Anche a Pavia andiamo forte, McDonald’s ha appena offerto 2 contratti di lavoro all’istituto diretto dalla Dott.ssa Stefania Mussio. Dopo i 5 detenuti di Pavia che a febbraio sono andati a fare i magazzinieri da FIEGE, ecco altri due ragazzi, A. e Y. pronti a ripartire con un contratto iniziale di due mesi, ottobre e novembre, per venti ore settimanali, dal mercoledì alla domenica.
E non finisce qui. Uno dei 5 ristoranti di Sergio Colombo si trova ad Abbiategrasso, dunque nei prossimi giorni faremo colloqui anche nel carcere di Vigevano. Grazie a Sergio, a Nadia Komendatova e a Pietra Pergolizzi

Coneria Italiana – Lamezia Terme

Oggi nel carcere di Catanzaro colloqui di lavoro con un’ottima gelateria calabrese, sicuramente la più originale: “Coneria Italiana” di Lamezia Terme, celebre per le squisite cialde preparate al momento e per aver lanciato nel 2022 la “Giornata Nazionale della Lira”.
Valentino Pileggi, legale rappresentante dell’attività (grazie Enrico L. Mannucci per la presentazione) ha incontrato cinque detenuti e uno lo ha colpito più degli altri. A. ha 60 anni e gli occhi buoni, è originario di un paese del catanzarese, finisce la condanna nel 2026 e ha tanta voglia di riscatto.
La richiesta per il carcere è già pronta, vediamo cosa dirà la Sorveglianza.

Pitti Bar – Roma

Volti e nomi li proteggiamo sempre ma qui Luca ha deciso di no, il conto con la giustizia l’ha saldato e non vuole nascondersi. È under 30, abita a Pietralata, desidera solo lavorare.

Appena il ragazzo ci è stato segnalato dalla psicologa Daniela Farese che lo aveva seguito a Rebibbia NC, Ida Petricci si è impegnata al massimo per collocarlo ed è riuscita a coinvolgere Stefano Napoli con il suo Pitti Bar al Pigneto.

L’intesa è stata immediata. Contento il titolare e contento il nuovo banchista, e poi magari porta davvero bene lavorare in un bar in cui un anonimo scommettitore ha vinto 4 milioni. Tanta fortuna anche a te, caro Luca.

Piacenti S.p.A. – Roma

Oggi nelle carceri di Roma aumentano le seconde chance per merito del “solito” imprenditore di Prato Giammarco Piacenti specializzato nel restauro delle Belle Arti. Lunedì 29 luglio Giammarco è venuto a Rebibbia Terza Casa e al Penale e subito dopo i colloqui ha inviato tre offerte di lavoro. Poco fa mi ha avvisato: “I cantieri che sto aprendo per il Giubileo sono parecchi, mi serve manodopera, lunedì c’erano diversi candidati validi, ne richiedo altri tre.”

Det numero 1: A. nato a Campagnano, cresciuto a Ottavia, residente a Montespaccato, 66 anni che sembrano di meno, fine pena 2030. “Sto nell’edilizia da quando ero bambino, mi ha insegnato tutto mio padre, non c’è una cosa che non so fare, sono molto più di una mezza cucchiara, diciamo tre quarti di cucchiara”.

Det numero 2: M. semilibero di san Basilio di 43 anni, giardiniere esperto che in passato ha gestito un negozio di materiali edili a Zagarolo. M. già lavora fuori per conto del DAP ed è dimittendo: finisce a dicembre. “Non mi fermo mai, so’ un mulo, ho fatto il compleanno il 19 luglio e mio figlio fa gli anni il 4 agosto. Se mi prendete mi fate un regalo pazzesco, sarò l’uomo più felice del mondo.”

Det numero 3: M. semilibero marocchino, fabbro e saldatore specializzato in porte, finestre e cancelli, dipendente dell’Ammistrazione Penitenziaria sempre sognando il salto di qualità. In questi giorni era fuori in permesso premio dunque il colloquio con Giammarco Piacenti gliel’ho fatto fare al telefono. Ed è bastato. Riconoscenza imperitura per il titolare della storica Piacenti Spa che tra Gorgona, Pianosa e Prato ha già assunto 5 detenuti.

Amplia – Genova

Gronda di Genova, ambito Bolzaneto. Cantiere di Amplia Infrastructures.
Dopo il detenuto assunto a Bologna la nostra partnership con Autostrade per l’Italia segna un raddoppio con K. di Marassi, articolo 21 (esce, va in cantiere seguendo un percorso tracciato dall’area educativa, fa il suo turno di lavoro, torna in carcere facendo lo stesso percorso dell’andata, posa il cellulare nell’apposito armadietto, rientra nella sezione dei lavoranti fino alla mattina dopo) scelto dopo un’accurata selezione seguita anche da Luca Pizzorno di Crivop che rappresenta ottimamente Seconda Chance in Liguria.
Ogni detenuto che mette piede in una fabbrica, in un ristorante, in un bar, in un’autofficina, in un centro sportivo, in una ditta edile, in un qualunque luogo di lavoro, non rappresenta per noi una soddisfazione ma un trionfo. Nessuno può immaginare cosa c’è dietro.
Grazie Alessia Ruzzeddu per essere al nostro fianco.

Teramo – McDonald’s

Dopo i colloqui di un mese fa nel carcere di Avezzano eccoci a Teramo per il secondo round con Gaetano Miranda di McDonald’s che continua a dimostrarci fiducia.
La direttrice Lucia Avantaggiato ci ha accolto con entusiasmo e determinazione in quella che sembra una piccola città autonoma dove il tempo scorre diversamente, mettendoci a disposizione le capacità tecniche ed umane delle educatrici che ci hanno accompagnato prima, durante e dopo gli incontri con gli 8 candidati.

Contatti Entriamo in contatto

Compila il form con in tuoi dati




    Tutti i campi sono obbligatori

    Selezionando questa casella, acconsento i termini di privacy ai sensi dell'art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679)* Leggi
    l'informativa privacy