Apri menu Chiudi menu

Gruppo Votto Alessi – Genova

A Genova anche il gruppo Votto Alessi cammina al fianco di Seconda Chance. Simona con la direzione e lo staff della Residenza Amarena ha accolto R. che in questo mese ha dimostrato impegno e serietà e sta conquistando la sua nuova vita. E noi li ringraziamo tantissimo!
Nella straordinaria esperienza che è la vita, vivere incontri cosi non ha prezzo.

McDonald’s – Jesolo

Jesolo. A destra alcuni compagni di lavoro, a sinistra la direttrice del locale in cui questo ragazzo di 37 anni sta ripartendo da zero. Che bello essere accolti dai sorrisi dei neocolleghi, ogni paura si dissolve, ogni ansia si scioglie, e va detto che con i licenziatari e con il personale dei McDonald’s l’impatto è sempre avvolgente.

Benvenuto R. che da venerdì scorso ogni mattina esci dal carcere veneziano di santa Maria Maggiore per raggiungere uno dei cinque ristoranti di Marcello Ricceri. Contratto iniziale di sei mesi e poi si vedrà, ma sembra che le premesse ci siano.

Per Giovanna Pastega che dirige Seconda Chance Triveneto e interagisce quotidianamente con il direttore e con l’area trattamentale della Casa Circondariale di Venezia Enrico Farina, è l’ennesima conferma che l’impegno serio, metodico e appassionato porta risultati e soddisfazione

Calabria

Seconda Chance, il Minorile di Catanzaro e un mitico imprenditore calabrese che vuole restare nell’ombra. E noi ce lo facciamo restare perché non è il primo e non sarà l’ultimo, a chiederci riservatezza, e figuriamoci se non rispettiamo i desiderata dei partner. Dunque grazie a questo signore che due anni fa offrì un lavoro a 5 detenuti delle Case Circondariali di Catanzaro e di Crotone…
…Un ragazzo dell’IPM di Catanzaro lavora dal 14 Aprile in un locale di Lamezia Terme.
Un ragazzo uscito di recente dall’IPM di Catanzaro lavora dal 14 Aprile in un locale di Catanzaro.
Due ragazzi usciti di recente dall’IPM di Catanzaro lavoreranno dal 28 aprile in un locale di Crotone.
Nonostante l’impegno di Valeria Votano è tutto difficile in Calabria, ma questi ultimi inserimenti ci danno morale e ci fanno sperare che qualche altro imprenditore si avvicini a noi

Angelino ai Fori – Roma

Roma, Fori Imperiali. Da Angelino “ai Fori” dal 1947 il “fine pena mai” T. – semilibero – è sempre più apprezzato. Proviene da una cittadina vicino Napoli, ha sei figli e poco più di 50 anni. Ne ha passati la metà in carcere, risiede a Rebibbia III Casa da un bel po’.
Per noi rilevare la soddisfazione di un datore di lavoro è sempre entusiasmante. Quando i datori di lavoro sono due l’entusiamo è doppio.
Vincenzo Giraldi: “T. ha una personalità innatamente tesa a fare gruppo, si è integrato benissimo, gli vogliono tutti bene, si occupa dei trasportatori che la mattina vengono a scaricare le forniture, arriva alle 7.30 sempre sorridente, educatissimo, rispettoso delle regole, molto bene inquadrato. Controlla la merce, prepara le linee per i diversi reparti, si dedica alle preparazioni dei primi, dei secondi, aiuta in pizzeria. Ottimo inserimento”
Angelo Giraldi: “Nel team della cucina T. è una risorsa in continua crescita, porta puntualità, disponibilità e “seria” allegria nello svolgimento delle sue mansioni”
Abbiamo conquistato questi nuovi testimonial tramite FIPE Roma e Confcommercio Roma vicine a Seconda Chance non solo per il protocollo nazionale a tre firmato un anno fa al Ministero della Giustizia. Roberto Calugi e Andrea Chiriatti credono davvero in noi, il rapporto va oltre la semplice collaborazione. Grazie Romolo Guasco e Sergio Paolantoni.

MDM Costruzioni – Roma

Nel Paese in cui sotto le Feste, anzi settimane prima delle Feste, tutto si ferma, si inchioda, si paralizza, accogliamo con grande piacere l’offerta di lavoro dell’ing. Marco Marenda.

Oggetto dell’interesse del titolare di MDM Costruzioni è il 52enne romano di Casal Bruciato A. impiantista termoidraulico di valore che infatti lavora alle dipendenze dell’Amministrazione Penitenziaria. Fine pena: Aprile 2026. L’abbiamo conosciuto ai recenti colloqui a Rebibbia NC assieme altri 11 candidati, due dei quali ci sono stati richiesti da una nota ditta di ristorazione.

A. era tranquillo, sicuro di sé. Impianti civili, industriali, aria condizionata, mentre ci elencava le competenze ereditate dal padre, dunque antiche e consolidate, eravamo tutti ammirati.

Mi dispiace che A. apprenderà la bella notizia solo martedì 22 quando il suo legale andrà a portargliela. Sempre martedì faremo colloqui di lavoro con il carcere di Livorno e in settimana altri due detenuti cominceranno a lavorare.

McDonald’s – Roma

Roma. L’arrivo del 23enne K. nel McDonald’s di Casalotti era atteso da tanto, ma non era atteso l’abbraccio collettivo dello staff, non era attesa la tenerezza con cui un compagno di brigata gli ha insegnato a pulire la griglia, non era attesa l’ansia della mamma che stamattina ogni 10 minuti chiamava da Ostia per chiedere se il figlio, uscito da Rebibbia III Casa per il primo giorno della vita nuova, era arrivato a destinazione.

Caro Domenico Di Carluccio neopartner di Seconda Chance, sappiamo quanto ci è voluto per arrivare fin qui: la nostra piccola squadra romana ti è molto grata.

Cooperativa Gran Menù – Torino

D. è stato scarcerato giorni fa dalle Vallette ed è pronto per una nuova vita da cuoco, il mestiere che ama e che sa fare meglio. Lavora per la Cooperativa Gran Menù nella struttura Gran Torino di Anteo Impresa Sociale, che con Seconda Chance ha assunto anche un detenuto di Biella.

D. lo hanno/abbiamo aspettato a lungo, vederlo finalmente all’opera è una soddisfazione.

Cittadella dello sport – Secondigliano Napoli

Mattinata di sopralluoghi nella Cittadella dello Sport che sta nascendo a Secondigliano grazie a Entain, a Seconda Chance, a Sport Senza Frontiere e alla formidabile squadra guidata dalla direttrice del carcere Giulia Russo.
I due campi da padel e da pallavolo – azzurri, invitanti, stupendi – sono pronti.
Le ruspe attraversano in lungo e in largo il futuro campo da calcio, i rotoli di erba sintetica sono in fila in verticale su un lato.
Il campo da basket donato un anno fa dalla Federpallacanestro Italbasket di Gianni Petrucci è frequentatissimo.
Dalle grate delle celle dell’Alta Sicurezza centinaia di teste seguono il procedere dei lavori, mani e braccia sbucano per salutarci, tutti sono contenti della grande novità, li sentiamo.
Arriveranno lezioni, corsi di vario tipo, gare, tornei, sfide da ricordare.
Non possiamo cambiare la condizione di 1500 persone ma potremo alleggerire la loro detenzione.
È una presa di coscienza che oggi ci fa accantonare la fatica, che ci rende orgogliosi.
A fine maggio l’inaugurazione

Chiodofisso LaB – Roma

Roma, da Chiodofisso LaB splende il sorriso di B. entrata sempre più stabilmente nello staff.
A fine novembre, subito dopo l’appello, B. è stata scarcerata da Rebibbia “con le firme”. L’avvocato le ha spiegato che senza una concreta offerta di lavoro sarebbe tornata dentro.
A dicembre B. ha chiesto aiuto con una mail a Info@secondachance.net
A gennaio Costanza Toti l’ha mandata a fare un colloquio alla Balduina, nell’ottimo ristorante sardo (la pizza piu buona di sempre) dei nostri amici Ryan Luca Spiga e Giuseppe Ballone
B. è piaciuta subito e il rapporto di lavoro qualche settimana dopo è stato avviato. È una cameriera gentile, attenta, serena, la notte a fine turno impiega un’ora e mezzo per tornare a Torbellamonaca coi mezzi ma mi ha detto che ripensando alla galera quel tragitto lungo invece di soffrirlo se lo gode. E c’è anche l’ipotesi che B. possa variarlo presto, il suo panorama, perché ad Alghero sta per aprire la stagione estiva l’altro ristorante di Giuseppe e Ryan, la Botteghina. E serve personale…

Blooming Group

Non solo McDonald’s, è l’intero mondo del Fast Food a spalancare le porte al progetto Seconda Chance. Con Blooming Group collaboriamo attivamente per il reinserimento sociale e lavorativo di detenuti ed ex detenuti, alcuni di loro sono già impiegati nei ristoranti del gruppo a Torino, a Brescia e a Verona.
Grazie Barbara Graffino, Davide Canavesio, Maurizio Cimmino, Sabrina Colletti, Giovanni Panzera.

Lares restauri – Roma

Ieri detenuto a Lodi, oggi in affidamento a Roma, a spugnare gli intonaci nella Chiesa dei Fiorentini.
Mai smettere di pensare che la vita può diventare di colpo stupenda.
Bene arrivato e buon lavoro a M. neodipendente di Lares restauri già bene integrato nella squadra.
Grazie Donata Cherido, Silvia Boel, Elisabetta Ghittino. Venezia, Padova, Novara, Treviso, Roma, imminenti colloqui a Torino. Che possiate essere da esempio per le aziende che ci leggono.

Seconda Chance – Minorile di Bologna

Bologna. Accordi importanti.

Contatti Entriamo in contatto

Compila il form con in tuoi dati




    Tutti i campi sono obbligatori

    Selezionando questa casella, acconsento i termini di privacy ai sensi dell'art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679)* Leggi
    l'informativa privacy