McDonald’s – Vimercate
A. e J. hanno preso servizio a Vimercate (Monza e Brianza) in uno dei McDonald’s della famiglia di Antonio Scanferlato. Sono arrivati in bicicletta dal carcere di Monza nel buio del primo mattino. I giubbotti gialli li avevano ma l’imprenditore si è giustamente preoccupato per loro ed è corso a comprare due lucette frontali da trekking.
Mi emoziona trovare persone di cuore, scoprire i loro piccoli grandi gesti, vedere l’attenzione con cui si prendono cura dei dipendenti arrivati tramite Seconda Chance.
Per tanti invece si tratta di avanzi di galera che devono restare ai margini. Non sanno che si perdono.
Brava Gloria Faraci per come diffondi il nostro progetto in tutta la Lombardia.
Conad – Cittaducale
Rieti. Mai perdere la speranza, nemmeno se sei rinchiuso da un bel po’ nel carcere di Vazia. Magari succede che Gruppo CR ti prende a lavorare nel reparto ortofrutta del Conad di Cittaducale.
Primo giorno di servizio per il 49enne R. con tanti ringraziamenti al direttore del supermercato, Roberto Giovinale Roberto Bomby, a Cookery Roma e a Mauro Iannucci, la pazienza fatta persona.
Piacenti SpA – Roma
La prova provata che se vuoi puoi è nella storia di C. che grazie al lavoro esce in 21 da Rebibbia Penale con tanti anni di galera dietro e con tantissimi anni di galera davanti.
C. è nato a Palermo 42 anni fa ed è cresciuto sul litorale a sud di Roma. Poichè è intelligente il tempo della reclusione non l’ha sprecato, anzi, ha letto molto, si è appassionato alla pittura e alla Storia dell’Arte, si è iscritto a Scienze dei Beni Culturali, ha superato da poco l’undicesimo esame. Per premio (scherzo) la Sorveglianza l’ha appena autorizzato a lavorare in uno dei cantieri aperti da Piacenti Spa per il Giubileo: si occupa del restauro delle superfici lapidee esterne di un edificio di culto.
Quando l’abbinamento è così centrato, per noi di Seconda Chance la soddisfazione è doppia.
Fabbrica di San Pietro
CHIUSA UNA PORTA S’APRE UN PORTONE
Il lavoro per M. l’avevamo trovato già due anni fa, Costanza Toti aveva coinvolto una mensa e la gentilissima titolare si era messa pazientemente ad aspettare questo detenuto di Rebibbia NC pronto a tagliare la lunga barba nel preciso istante in cui fosse arrivata l’approvazione del Magistrato di Sorveglianza.
Ma sai quando ti dice male? Ecco, a M. ha detto male per un sacco di tempo, crescevano le complicazioni mentre la barba si allungava e si ingrigiva, la titolare della mensa ritirava l’offerta di lavoro (come darle torto) e lui era sempre più disperato.
Poi prima dell’estate ho portato a fare colloqui in quel carcere Serenella Campana della Fabbrica di San Pietro e il miracolo si è compiuto: M. è piaciuto ed è stato scelto come magazziniere.
Lo ha accolto in Vaticano il responsabile dell’Area Tecnica della Fabbrica, l’ing. Alberto Capitanucci, persona squisita come tutto il team del Cardinale Mauro Gambetti: Emilia Rio, Riccardo Cattani, Stefano Attili, Sanzio Brunori. Un onore interagire con voi, e hai visto M. che bastava solo aspettare?
P.S. M. (finalmente senza barba) è il quarto detenuto di Seconda Chance impiegato in Vaticano. Altri tre attendono le decisioni della Sorveglianza.
Malaterra – Roma
Malaterra a via Cicerone (piazza Cavour, Roma) è la capacità di rialzarsi dopo una caduta rovinosa, è una pizza napoletana che mentre l’aspetti ti dà l’acquolina in bocca, è un gruppo di persone felici che riprendono a lavorare e a vivere grazie a Ivan Righi e a Paolo Mancini.
Lares restauri – Venezia
Eccoci pure in piazza San Marco a Venezia, e un post così mi ripaga di tante delusioni, di tante frustrazioni, mi fa dimenticare tutte le volte che per essere educata e diplomatica devo contare fino a 10 ma pure fino a 20.
Grazie Lares restauri, Donata Cherido, Silvia Boel, azienda top e architette top nostre amate partner qui ma pure a Padova, a Novara, presto a Roma, forse a Trapani e chissà dove altro ancora.
Enrico Farina Giovanna Pastega Gloria Faraci Dafne Satta
Piemonte e Lombardia
Un ristoratore di Tortona (Alessandria) impiega da oggi un detenuto di Voghera (Pavia)
Rispettiamo il desiderio di anonimato dell’imprenditore e aggiungiamo orgogliosi un altro nome all’elenco delle offerte di lavoro procurate da Seconda Chance.
Tra un po’ siamo a 400.
McDonald’s – Roma
Finalmente per K. è arrivato il primo giorno di lavoro! Dopo qualche anno a Rebibbia NC e un lungo periodo in detenzione domiciliare prima dell”estate ci ha chiesto aiuto tramite un suo amico.In questi mesi di attesa di rigetti e di speranza ho imparato a conoscerlo e mi sono tanto affezionata a lui. A trent ‘anni le sue vere capacità non potevano restare chiuse in quattro mura a Tor Bella Monaca .Quando Federico Bresciani lo ha conosciuto in videocolloquio non ha esitato un attimo a dirmi Ida hai ragione tu è come me lo hai descritto!
E finalmente ce l abbiamo fatta ! Anche K. ha la sua Seconda Chance!
Seconda Chance Sicilia
È nata Seconda Chance Sicilia, la gestisce Maurizio Nicita e ha sede a Catania.
Sta nascendo Seconda Chance Toscana, la gestisce Stefano Fabbri e ha sede a Firenze.
La prossima realtà regionale la stiamo valutando con Giovanna Pastega di Seconda Chance Triveneto.
Arrivano collaboratori validi e novità importanti sempre con l’obiettivo di formare un team efficiente e in grado di dare riscontri, conforto e proposte professionali ai tanti che si rivolgono a noi. Accontentarli tutti è assolutamente impossibile perché per ora è troppo ampio il divario tra quelli che ci chiedono aiuto e le aziende che lo offrono.
Carrozzeria – Venezia
Un altro posto di lavoro per la Casa Circondariale di Venezia.
Due settimane fa, invitate da Orienta Agenzia per il lavoro e da CSN Collision Italia, io e Caterina Piermarocchi di Seconda Chance Marche abbiamo illustrato il progetto alla convention di Colli del Tronto. Tra i carrozzieri interessati alla nostra attività ce n’era uno della provincia di Venezia che non ha perso tempo e ha chiesto quel giorno stesso di poter venire con noi a valutare personale a santa Maria Maggiore.
Giovanna Pastega di Seconda Chance Triveneto lo ha accompagnato a conoscere tre candidati e lui ha giudicato valido un giovane straniero che finisce la pena il 28 Novembre.
Il nostro amico carrozziere è contento della scelta e non vede l’ora che il ragazzo arrivi,
Logistica Nieddu – Cagliari
Cagliari. Un magazziniere e un carpentiere detenuti nel carcere di Uta hanno appena ricevuto offerte da Logistica Nieddu. Se tutto va come speriamo andranno a lavorare nella sede di Assemini, se tutto va come speriamo un detenuto della Colonia Penale di Is Arenas, esperto meccanico, farà anche lui un colloquio con Nieddu.
Ci ha portato fortuna l’arrivo di Donatella Gallistru che da pochi giorni rappresenta Seconda Chance in Sardegna.
Primi colloqui a Bari
Finalmente colloqui a Bari. Con l’entusiasmo dei due ragazzi di Mc che scalpitavano da giorni, con la soddisfazione dell’avv Olga Mantegazza che ci rappresenta nel territorio, con l’apprezzata collaborazione della direttrice Valeria Pirè e dell’area educativa.
I tre candidati sono sembrati perfetti ma per decidere si attendono i colloqui di stamattina a Turi. Olga facci sapere presto !