Acquasystem – Osnago
Gloria Faraci vive vicino Milano e collabora con Seconda Chance da giugno, quando lesse sul Corriere della Sera l’articolo di Elisabetta Andreis e mi chiamò per offrire una mano. Magari, pure subito, accomodati.
Como, Cremona, Opera… il 22 ottobre Gloria era a Milano e a Monza, il 24 a Novara, il 14 novembre sarà a Vigevano e a Brescia. Poi a Lodi. Tanti km, tante carceri, tante aziende, tanti scambi tra noi e finalmente pure il primo risultato tangibile. Sicuramente il primo di una lunga serie.
Grazie Adriana Iabichella e Filippo Valenti di Acquasystem, grazie Fabio Formigoni che ci hai presentato.
McDonald’s – Abruzzo e Lazio
Per tre anni l’Abruzzo ha respinto Seconda Chance. Inutili le mail e le telefonate alle aziende, inutili gli appelli ad amici e conoscenti in loco.
Poi sono arrivate la capoarea educativa di Vasto, Giusi Rossi, e Seyna Diallo, e Marta Elisio. E tutto sta cambiando. La squadra prende forma, piano piano ci faremo conoscere anche in questi territori, abbiamo un disperato bisogno di imprenditori sensibili e di ampie vedute. Abbiamo fatto colloqui ad Avezzano e a Teramo con Gaetano Miranda di McDonald’s che attende due detenuti. E abbiamo appena tirato fuori dalla Casa Lavoro di Vasto il detenuto di Roma S.
La mano tesa di Federico Bresciani gli ha fatto avere la libertà vigilata e dunque eccolo finalmente nella sua città, accolto con affetto dalla crew di McDonald’s. Buon lavoro S.
Taste’accio – Roma
Alla Città dell’Altra Economia di Roma oggi e domani c’è Salum’è, Mostra Mercato dei salumi rari.
E da Salum’è c’è lo stand di Vincenzo Mancino di DOL – Di Origine Laziale che ha appena aperto Taste’accio, grotta di affinamento urbano di formaggi e salumi d’autore sotto il Monte dei Cocci a Testaccio.
E nello stand c’è il 42enne di Roma A. che dopo tre anni di carcere è uscito a luglio disorientato e impaurito. Marco Di Fulvio ce l’ha segnalato, Paolo Strano ci ha presentato Vincenzo, Ida Petricci è stata appresso a tutti loro… e oggi è cominciata la nuova vita di A. dal sorriso che conquista. Per ora un contratto di un mese, poi si vedrà.
Aggiornamento di martedì 22 Ottobre
L. ha ottenuto l’affidamento, il suo avv l’ha avvisato stamattina e lui appena finito il lavoro in Vaticano è corso in carcere a prendere le sue cose e a salutare amici e compagni. Tra poco sarà a casa sua dopo tanti anni. Per restarci. Che felicità.
Domani a Roma c’è udienza per l’affidamento in prova di L. al quale auguro di poter tornare finalmente a casa, e dal suo bambino, dopo tanti anni di Rebibbia. Forza avv. Giulia Cassaro!
Ogni mattina all’alba L. esce dal carcere e va a fare l’elettricista in Vaticano. È stato il primo contratto di lavoro che ho ottenuto dalla Fabbrica di San Pietro, gli altri sono arrivati in seguito al comportamento esemplare di questo ragazzo di Monte Mario che conosce alla perfezione il mestiere e le buone maniere.
Mi porto dentro la mattina del 1 Settembre 2023 quando in mezzo a due guardie svizzere aspettavo L. per il suo primo giorno di lavoro e alle 6.50 mi scrisse ‘”dottore’ sto a Ottaviano, arrivo !” Che emozione vederlo spuntare correndo dal colonnato e abbracciarlo forte per portarlo poi dal capo, Alberto Capitanucci.
A inizio 2025 L. finirà di scontare la condanna. La responsabile HR della Fabbrica di San Pietro, Emilia Rio, gli ha appena rinnovato il contratto fino al 31 dicembre 2025.
Grandissimo L. che hai spianato la strada ad altri 7 detenuti e a Seconda Chance. Ti siamo tutti grati.
Grazie alla caporeparto del G8, l’ispettrice Cinzia Silvano, che mi presentò L. dicendomi “vai tranquilla.”
Grazie al cardinale Mauro Gambetti per la fiducia, a Stefano Attili che due anni fa mi introdusse in Vaticano, all’ex capo HR Claudio Vezzelli, a Marco Andreozzi per il reportage, a Riccardo Cattani per la passione e pure per la pazienza con cui mi sopporta e supporta.
McDonald’s – Fermo
Marche: primo successo per Seconda Chance nella casa di reclusione di Fermo. Ivana Paoletti, responsabile Risorse Umane per la Sleepy srl, Azienda gestita da Marco Milani in qualità di Licenziatario McDonald’s, ha intervistato B. 40enne marocchino con 4 figli, finalmente pronto per il suo riscatto. B. è stato convincente, è piaciuto, e Marco Milani dopo una brevissima riflessione ha inviato la sua offerta di lavoro per il ristorante McDonald’s di Campiglione di Fermo, la cui apertura è prossima. Continua la sinergia con McDonald’s che ci supporta in tutta Italia in maniera stupenda.
Un grazie anche all’area trattamentale di Fermo, nella persona di Arianna Zaccheo, che da subito si è resa disponibile e con grande entusiasmo ci ha aiutato e facilitato nella nostra infaticabile ricerca di opportunità per chi è meritevole di una Seconda Chance
Fabbrica di San Pietro
Quando l’imprenditore è potenzialmente interessato a Seconda Chance ma lo assalgono i dubbi e ti chiede un po’ imbarazzato… scusa ma poi sti detenuti come si comportano, mi posso fidare, sono bravi?
Essì che sono bravi, anzi alcuni sono proprio fenomeni. Ecco A. superfiero elettricista vaticano. Oggi la Fabbrica di San Pietro gli ha rinnovato il contratto per 1 anno. In questi mesi è diventato un libero cittadino di Latina felice di alzarsi ogni mattina alle 4 per andare sul posto di lavoro. E che posto.
Grazie per A. (e per gli altri in arrivo) al cardinale Gambetti, a Emilia Rio, a Riccardo Cattani e a tutto lo staff delle HR.
Piacenti SpA – Roma
Flavia Filippi
9 ottobre ·
Roma. Settimane di felicità esplosiva per il semilibero A. che dopo tantissimi anni di carcere si è sposato il 19 Settembre con l’amore della sua vita e ha avuto un’offerta di lavoro da Piacenti Spa. Ed eccolo arrivare in un cantiere speciale, quello di Palazzo Barberini, luogo perfetto per esprimere le sue doti artistiche.
Sono tanto contenta per A., lo conosco da tre anni, ansioso lui, ansiosa io, abbiamo avuto non so quanti milioni di scambi per cercare una soluzione. Poi all’orizzonte di Seconda Chance è apparso Giammarco Piacenti.
Fattorie Fiandino – Piemonte
Risultato esaltante in provincia di Cuneo.
A luglio 2022 mi cerca Dora, giovane donna di Roma intenzionata a trovare un’offerta di lavoro per il fidanzato ergastolano a Saluzzo, Cuneo. In Piemonte non conosco imprenditori però ci provo: scrivo, chiamo, chiedo, propongo. Ma non concludo niente.
A marzo 2023 contatto via Messenger l’ex campione della Valanga Azzurra Paolo De Chiesa e gli chiedo se ricorda che oltre 30 anni prima avevamo lavorato insieme a TMC. Certo che ricorda quel periodo, certo che vive ancora a Saluzzo, certo che accetta di andare a conoscere R. per capire se può aiutarlo.
A maggio 2023 De Chiesa viene autorizzato a entrare nel carcere di Saluzzo per incontrare R. che gli fa un’ottima impressione. De Chiesa comincia a ragionare: a chi lo presento ?
Ad agosto 2023 il “fine pena mai” R. ottiene un permesso di 4 giorni da trascorrere in una struttura di Saluzzo. Sale la fidanzata da Roma e insieme vanno a cena da Paolo De Chiesa che ha invitato anche lo storico amico Egidio Fiandino di Fattorie Fiandino in Piemonte: caseificio e azienda agricola a Villafalletto, 11 km da Saluzzo. Quella stessa sera Egidio offre un contratto di lavoro a R.
Sono passati 14 mesi, 3 udienze, una montagna di informative, di scambi tra noi, di speranze/delusioni/speranze. Infine la Sorveglianza di Torino ha concesso la semilibertà a R. che oggi ha preso la bici elettrica di Paolo De Chiesa ed è andato a lavorare. Imparerà a fare burro e formaggio.
È valsa la pena impegnarci così tanto. Grazie a tutti, anche a Dora e R. che mi hanno appena invitato al loro matrimonio.
Piacenti SpA – Roma
Finalmente riusciamo ad aiutare anche un detenuto di Velletri. Arriva a casa sua a Pomezia T. imbianchino di comprovate capacità per il quale ci battiamo da tanto.
Sempre in contatto con la moglie Barbara, tra la primavera e l’estate Ida Petricci e Costanza Toti hanno cercato ovunque una proposta di lavoro per T. in vista dell’udienza per l’affidamento dei giorni scorsi. Ma pareva che la sua professionalità non servisse a nessuno.
Poi abbiamo interpellato Giammarco Piacenti, impegnato a restaurare le chiese più belle di Roma. Appena ha saputo che per T. stucchi veneziani e spatolati non hanno segreti, Giammarco ha acquisito qualche ulteriore info dalla moglie di T. e senza nemmeno chiedere un incontro con il detenuto ha inviato la disponibilità di Piacenti Spa all’avvocato.
Appena possibile passeremo a salutare T. al lavoro a sant’ Ivo alla Sapienza.
Squilibrio – Fiumicino
Perfetto equilibrio da Squilibrio a Fiumicino.
Quest’estate il detenuto C. con un passato nella ristorazione aveva urgente bisogno di un’offerta di lavoro. E Domiziana Napoli cercava per il locale un banchista di esperienza.
Ida Petricci ha incrociato le necessità reciproche e da oggi lui lavora da lei per 5 ore al giorno uscendo ogni mattina in art.21 da Rebibbia III Casa, dove poi rientra a fine turno.
Quando un abbinamento accontenta tutti la soddisfazione è ancora maggiore.
Cittadella dello Sport – Secondigliano
A Secondigliano siamo partiti dal campo di basket che Seconda Chance ha fatto donare a marzo dalla Federpallacanestro di Gianni Petrucci, e chissà dove arriveremo! Oggi comunichiamo per la prima volta l’avvio del megaprogetto Cittadella dello Sport portato avanti con Entain Group e con Sport Senza Frontiere.
McDonald’s – Pavia
Eccoci ancora a Pavia, con il cui carcere abbiamo da gennaio un dialogo proficuo. Prima i 5 posti da magazziniere offerti da Filippo Caltabiano di Fiege Logistics per lo stabilimento di Stradella, e ora i due art.21 appena arrivati da McDonald’s di Sergio Colombo, licenziatario che ha 5 ristoranti e crede in Seconda Chance.
Sergio teneva talmente tanto a far sentire a proprio agio i due nuovi componenti della ‘crew’ che ieri ha inviato ai 270 dipendenti un video in cui li invitava ad un’accoglienza partecipata e inclusiva. E così è stato.